
I 7 stadi di chi guarda drama
Quali sono i principali stadi che attraversa ogni vero appassionato di drama? Ci ho riflettuto molto, osservando le mie reazioni nel corso del tempo, a partire dal primo drama (quello che non si scorda mai), e leggendo con curiosità i commenti dei miei follower.

IN EVIDENZA
Quanto ne sai davvero di «onda coreana»?
Come ha fatto un Paese che negli anni ’80 era ancora oppresso dalla dittatura militare a diventare la capitale della cultura pop globale? Dalle strategie che hanno portato al boom del K-pop, agli Oscar e al dominio su Netflix, scoprite le tappe che hanno trasformato la Corea del Sud in un fenomeno mondiale.
Ultimi articoli
Perché la Corea ha un problema enorme con il cyberbullismo
Suicidi in Corea: intrappolati nello Squid Game della pressione sociale
Hamartía di Rossana Soldano dopo Come Anima Mai | Recensione
La Corea del Sud candida Donald Trump al Premio Nobel per la Pace
Ripley: la migliore serie TV Netflix del momento
Zhao Lusi parla di salute mentale e depressione
Onda coreana: le origini della rivoluzione pop
Le Stelle Parlano di Noi: il drama Netflix che accende le polemiche
Giappone: banca impone un giuramento di sangue ai suoi dirigenti
Arrestato il Presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol
Park Sung Hoon e lo scandalo Instagram: cancellato dal cast
I migliori (e peggiori) drama di Choi Siwon
La Prima della Scala: la Forza del Destino tra scandali e curiosità
«10» cose che odio: trend, news e cose insopportabili
Fanservice, marketing, fan: chi manipola chi?
Da Lolita ad After: i book influencer ci insegnano davvero a leggere?
Storia del rossetto rosso: dal XX secolo ai giorni nostri
Fanservice estremo: la morbosità dei fan
Book influencer e challenge: i social cambiano la lettura
Fragilità e identità giovanile nelle serie TV
PODCAST
3 Film drammatici che dovresti vedere
Vi presento tre film altamente drammatici (e non troppo noti) che meritano di essere visti e amati. Storie di amicizia adolescenziale e perdita, famiglie sradicate che lottano per la propria identità, e amori (rin)negati che hanno il potere di cambiare la vita.
Qui vi racconto perché sono imperdibili.
Ascolta il Podcast
Scopri le Rubriche
News dall’Asia
Cultura pop, spettacolo e attualità raccontano un continente in fermento.
Dai grandi eventi politici alle dichiarazioni più intime delle star: qui troverete storie e notizie che colpiscono e fanno discutere. E ovviamente, non mancano le immancabili polemiche dei netizen coreani, sempre pronti a scatenarsi su drama e relazioni amorose. Fra trend, scandali e curiosità, ogni articolo è un invito a scoprire l’Asia di oggi, con tutte le sue contraddizioni e meraviglie.
Segui la Pagina Facebook
Leggi le Recensioni dei drama coreani
-
You Raise Me Up, 2021
Trama: un kdrama su autostima e problemi sessuali You raise me up racconta la storia di un trentenne, Do Yong-shik, che nella vita sembra aver fallito tutto. Pur avendo trascorso anni a studiare per un concorso pubblico, non ha mai superato l’esame. Si mantiene facendo un lavoro part-time ben poco appagante. Non ha fiducia in…
-
Venticinque e Ventuno, 2022
Se c’è uno show che mi ha fatto venire nostalgia dei miei 18 anni anni, di quello che hanno significato in termini di sogni, amicizie, cotte, speranze, e delusioni e batticuori e risate, ecco, quello show è Venticinque e Ventuno. Non credevo possibile sentire la mancanza di un tempo che è stato tutto tranne che…
-
Tomorrow, 2022
Serie drammatica e urban-fantasy, Tomorrow si distingue per affrontare il delicato tema del disagio esistenziale e del suicidio, legandolo saldamente a problematiche sociali che, lungi dal riguardare solo la Corea del Sud, ci interrogano tutti quanti. Trama e personaggi del kdrama Tomorrow Choi Jun-woong è un ragazzo che non riesce a trovare lavoro nonostante gli…
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime puntate e gli articoli del blog

L’autrice
Sono Valentina, e la mia storia è un mix di arte, filosofia e un pizzico di insaziabile curiosità. Dopo aver organizzato mostre ed eventi, ho scoperto i drama e sono finita in Corea del Sud, dove tutto ha preso una svolta inaspettata. Quel viaggio mi ha ispirata a diventare content creator, e da allora non mi sono più fermata.
Racconto storie che rompono gli schemi, storie che fanno riflettere su chi siamo e sulla società che viviamo. Mi appassionano le narrazioni che smontano miti, esplorano contraddizioni e ci invitano a guardare il mondo con occhi critici, senza paura di dire la nostra, anche controcorrente.