Approfondimenti

  • Drama: il dietro le quinte
    ✴︎ , ,

    Drama: il dietro le quinte

    Vi siete mai chiesti come nasce un drama? Quali sono le fasi del processo creativo che portano dall’idea iniziale, quella da cui prende vita la sceneggiatura, alla realizzazione sullo schermo? Che cosa stimola la creatività di uno sceneggiatore? E quanto può arrivare a guadagnare un attore coreano? Vediamo di rispondere a queste e altre domande!…

  • Ching Shih, la più famigerata piratessa della Storia
    ✴︎ , , ,

    Ching Shih, la più famigerata piratessa della Storia

    Ching Shih è stata una piratessa cinese vissuta a cavallo tra il 1700 e il 1800. Considerata da molti la più potente e vittoriosa tra i pirati della storia, le sue imprese meritano di essere raccontate perché in tutto e per tutto fuori dal comune. Partiamo allora alla volta del Mar della Cina e addentriamoci…

  • Guardare drama BL: perché piacciono tanto
    ✴︎ , , , ,

    Guardare drama BL: perché piacciono tanto

    Come avevo spiegato in un articolo precedente, sono nella mia fase-BL: da un paio di mesi non riesco a smettere di guardare drama e lakorn ‘boys love’. Confrontandomi con altre appassionate del genere, ci siamo chieste il perché di questa ossessione. Come mai delle ragazze etero trovano così tanta soddisfazione nel guardare delle serie TV…

  • Fandom e industria dell’intrattenimento coreana
    ✴︎ , , ,

    Fandom e industria dell’intrattenimento coreana

    Chi segue il mondo dell’intrattenimento coreano si imbatte frequentemente in episodi che lasciano perplessi. Idol e kstar spesso e volentieri si rivolgono ai loro fan con lettere formali di scuse nelle quali si rammaricano di aver deluso o mancato di rispetto alla loro fan base. Di recente, questi episodi sono stati davvero numerosi, e ci…

  • Barbie il film: perché è stato un flop in Corea del Sud
    ✴︎ , , , ,

    Barbie il film: perché è stato un flop in Corea del Sud

    Barbie è diventato in pochissimo tempo una pellicola da record: in sole due settimane dalla sua uscita, è tra i 100 film col maggior incasso di sempre. Non solo potrebbe superare il miliardo di dollari al box office, ma ha ottenuto i ricavi più alti in quanto lungometraggio realizzato da una regista donna. Il mondo…

  • Dal kintsugi al sashiko: la bellezza dell’imperfezione
    ✴︎ , , ,

    Dal kintsugi al sashiko: la bellezza dell’imperfezione

    In Giappone esistono delle tecniche che ci raccontano di una società capace di creare qualcosa di innovativo e bellissimo partendo dagli scarti, dai pezzi di recupero, dalle cose rotte. Sono pratiche centenarie che hanno una storia interessante e caratteristiche peculiari che meritano di essere scoperte e apprezzate. Partiamo in questo viaggio nelle antiche tradizioni e…

  • Corea e Giappone: la conquista del mondo tramite il soft power
    ✴︎ , , ,

    Corea e Giappone: la conquista del mondo tramite il soft power

    Avete presente Hello Kitty? Nata a Tokyo nel 1974 dalla designer Yuko Shimizu, è un personaggio che ha avuto una risonanza mondiale eccezionale, divenendo un’icona della cultura pop nipponica. L’impatto che questa graziosa bimba (scambiata dai più per un gattino) ebbe sull’immaginario collettivo fu tale che si parlò di “Pink Globalization” – globalizzazione rosa –…

  • Yoo Ah-in: anatomia di un crollo annunciato
    ✴︎ , , , ,

    Yoo Ah-in: anatomia di un crollo annunciato

    E’ notizia di queste ore che Yoo Ah-in è stato portato via in manette dopo un interrogatorio di soli 30 minuti. Al cospetto della stampa, il popolare attore ha ammesso le principali accuse, ossia di aver fatto uso di sostanze illecite, nello specifico canapa, propofol, cocaina e ketamina. La notizia era nell’aria da tempo. Le…

  • Disparità di genere in Corea: il disagio delle donne
    ✴︎ , ,

    Disparità di genere in Corea: il disagio delle donne

    E’ uscito due giorni fa un articolo su The Korea Times che riporta alcuni dati decisamente eloquenti, e che ci spingono ad affrontare ancora la questione della disparità di genere in Corea del Sud. Una serie di donne tra i 20 e i 50 anni sono state intervistate, e una in particolare mi ha colpito.…

  • L’usanza dei «matrimoni fantasma» in Cina
    ✴︎ , , ,

    L’usanza dei «matrimoni fantasma» in Cina

    Quando ho notato per la prima volta “The Ghost Bride”, serie cinese Netflix, apparire tra i consigliati, l’ho aggiunto alla mia lista, scoprendo una trama decisamente diversa dal solito. La vicenda, infatti, ambientata nella Malacca coloniale del 1890, racconta di una donna che accetta la proposta di matrimonio con un uomo deceduto. Questo fatto salverebbe…