Quando sono arrivata a Seoul, era la mia prima volta in Asia. Ogni cosa aveva un sapore nuovo per me. L’impressione che ne ho avuto è stata quella di un luogo completamente diverso da qualunque altro avessi mai visitato in vita mia. Enorme, brulicante di vita ma non rumoroso, coloratissimo, disordinato, vitale. Seoul è una…
Manga e Anime fanno parte della cultura pop giapponese, e rivestono un ruolo fondamentale nel panorama artistico del Paese. Tutti sappiamo più o meno di cosa stiamo parlano quando ci riferiamo a ‘manga e Anime’, tuttavia le differenze tra ciò che i fumetti rappresentano in Italia e ciò che rappresentano in Giappone impone un approfondimento.…
La primavera sta per esplodere e in Estremo Oriente uno dei fenomeni più attesi e suggestivi è sicuramente la fioritura dei ciliegi. Le strade si ammantano di un delicato rosa, tanto rigoglioso quanto effimero. In Giappone la fioritura non è semplicemente espressione di bellezza estetica, ma un simbolo di caducità dell’esistenza (avete presente il film…
Oggi metterò a confronto due film che narrano la stessa storia con poche differenze: il coreano Always (2011) e il giapponese Your Eyes Tell (2020), suo remake. Li ho visti entrambi – uno dopo l’altro, nell’ordine di uscita – e vi dirò quale dei due ho preferito e perché. Always, Corea del Sud – 2011…
La ragazza del convenience store è un romanzo del 2016 dell’autrice giapponese Murata Sayaka. Grande successo in patria (ha venduto oltre un milione di copie quando fu pubblicato), il libro ha vinto uno tra i più prestigiosi riconoscimenti letterari nipponici, il Premio Akutagawa. La ragazza del convenience store, la trama La protagonista di questo romanzo…
First Love è una storia romantica e delicata. Contiene molti elementi accattivanti e seduce nonostante, o forse proprio grazie alla semplicità della trama. Di cosa parla First Love Come suggerisce il titolo, First Love è la storia di un amore nato durante l’adolescenza. Ciò che rende peculiare questo show è la struttura temporale degli episodi.…
Alice in Borderline: come inizia la trama Arisu (Kento Yamazaki) è chiuso nel suo mondo fatto di videogiochi, ignorando vistosamente gli sforzi del fratello che gli sta cercando un lavoro ‘normale’. Quando esce di casa, consapevole di essere una delusione per la sua famiglia, incontra gli amici, che come lui hanno avuto una giornataccia. Karube…
Recensione: film giapponese sulla fugacità e la bellezza di un amore disperato Il mio amore è un fiore di ciliegio è indubbiamente un film crudele. Il timido Haruto si innamora di Misaki e i due iniziano a uscire insieme. A lei, però, viene diagnosticata una rarissima malattia genetica che la fa invecchiare rapidamente, e la…