Molto spesso mi è stato chiesto come i coreani percepiscono gli italiani. Che cosa pensano di noi e della nostra cultura? Avevamo affrontato di sfuggita questo argomento quando (in questo articolo), parlando di alcune curiosità legate alla Corea del Sud, vi avevo rivelato che i coreani vedono un’intima affinità tra i due Paesi. E’ interessante…
Abbiamo già visto molte curiosità sulla Corea e i coreani… ma le cose da dire non sono finite. Con la sua miscela unica di tradizioni millenarie e modernità sfrenata, la Corea del Sud continua a incuriosire. In questo viaggio attraverso il Paese della calma mattutina e delle luci al neon, esploreremo altre 7 curiosità intriganti…
Nella frenetica corsa verso il successo e l’eccellenza economica, la Corea del Sud si trova di fronte a un nemico silenzioso che minaccia la salute mentale e fisica della sua popolazione: il burnout. Questa sindrome, caratterizzata da una sensazione di stanchezza estrema ed esaurimento emotivo, ha assunto proporzioni allarmanti in un contesto sociale dove il…
Confucianesimo, una breve introduzione Il confucianesimo è una delle maggiori tradizioni filosofiche e religiose della Cina. Sviluppatosi nel corso di ben due millenni, ha avuto influssi diretti anche su Corea e Giappone. L’obiettivo di Confucio era quello di creare una collettività pacifica e armoniosa. Attraverso l’osservanza di regole sociali e familiari, il confucianesimo garantisce la stabilità e l’ordine politico. E’…
Tutti gli appassionati di drama e BL avranno sicuramente notato un fatto: i personaggi non vengono chiamati per nome ma piuttosto per titolo, secondo un complesso sistema gerarchico basato su età, esperienza e rapporti familiari. Mentre in Occidente è accettabile rivolgersi a una persona con il suo nome di battesimo anche quando questa sia anziana,…
I riti commemorativi sono parte integrante della società coreana. Circa due volte l’anno, i coreani viaggiano per il Paese e tornano alle loro famiglie d’origine. Trascorreranno del tempo assieme e celebreranno i «jesa», termine generico con cui in Corea ci si riferisce a diversi tipi di cerimonie commemorative, alcune delle quali si hanno durante le…
I drama coreani sono pieni di cliché, schemi e comportamenti che si ripetono più o meno uguali in ogni serie. A me i cliché non dispiacciono troppo – perché mi mettono nella condizione di capire il mood di una scena. Mi fanno capire se si sta avvicinando un momento romantico, se i protagonisti stanno per…
Ching Shih è stata una piratessa cinese vissuta a cavallo tra il 1700 e il 1800. Considerata da molti la più potente e vittoriosa tra i pirati della storia, le sue imprese meritano di essere raccontate perché in tutto e per tutto fuori dal comune. Partiamo allora alla volta del Mar della Cina e addentriamoci…
Chi segue il mondo dell’intrattenimento coreano si imbatte frequentemente in episodi che lasciano perplessi. Idol e kstar spesso e volentieri si rivolgono ai loro fan con lettere formali di scuse nelle quali si rammaricano di aver deluso o mancato di rispetto alla loro fan base. Di recente, questi episodi sono stati davvero numerosi, e ci…