Cina

  • Onda coreana: le origini della rivoluzione pop
    ✴︎ , , ,

    Onda coreana: le origini della rivoluzione pop

    Tutti ricordiamo quel fenomeno mondiale che fu Gangnam Style di Psy nel 2012: un video coloratissimo, una coreografia contagiosa e miliardi di visualizzazioni su YouTube. È stato il primo segnale che la Corea del Sud stava per imporsi sulla scena globale. Poi, nel 2020, Parasite ha fatto la storia, diventando la prima pellicola non in…

  • Corea e Giappone: la conquista del mondo tramite il soft power
    ✴︎ , , ,

    Corea e Giappone: la conquista del mondo tramite il soft power

    Avete presente Hello Kitty? Nata a Tokyo nel 1974 dalla designer Yuko Shimizu, è un personaggio che ha avuto una risonanza mondiale eccezionale, divenendo un’icona della cultura pop nipponica. L’impatto che questa graziosa bimba (scambiata dai più per un gattino) ebbe sull’immaginario collettivo fu tale che si parlò di “Pink Globalization” – globalizzazione rosa –…

  • I Danmei: cosa sono e a cosa devono la loro popolarità
    ✴︎ , ,

    I Danmei: cosa sono e a cosa devono la loro popolarità

    I Danmei sono storie sessuali e sentimentali tra due uomini diffusi online in Cina. Influenzati dagli yaoi (i manga giapponesi incentrati su vicende omoerotiche che vedono protagonisti degli adolescenti), i Danmei sono rivolti a un pubblico esclusivamente femminile. Il termine ‘Danmei’ può essere tradotto con l’espressione «indulgere nella bellezza», e in effetti queste opere sono…

  • Cina: l’arte di copiare
    ✴︎ , , ,

    Cina: l’arte di copiare

    Il termine ‘cinesata’ è entrato in uso nel linguaggio colloquiale per indicare oggetti di scarsa fattura, spesso taroccati. Niente di più lontano da ciò che le copie cinesi realmente rappresentano. Guardando di sfuggita la foto in alto, chi non penserebbe a Parigi durante un’uggiosa giornata autunnale? Invece ci troviamo a Tianducheng, una cittadina cinese nella…

  • Perché l’Estremo Oriente ci affascina
    ✴︎ , , , , , ,

    Perché l’Estremo Oriente ci affascina

    Quando sono arrivata a Seoul, era la mia prima volta in Asia. Ogni cosa aveva un sapore nuovo per me. L’impressione che ne ho avuto è stata quella di un luogo completamente diverso da qualunque altro avessi mai visitato in vita mia. Enorme, brulicante di vita ma non rumoroso, coloratissimo, disordinato, vitale. Seoul è una…