Lo sport è un elemento chiave della vita quotidiana in Corea. Collega persone di tutte le età attraverso il comune amore per il gioco e il movimento. Va oltre la semplice attività fisica: è una parte integrante della cultura e dell’identità coreana, che si manifesta in diverse forme e ha significati differenti per ciascun individuo.…
Il corpo di Lee Sun-kyun è stato trovato oggi in un’auto nel centro di Seoul. Si pensa che l’attore si sia tolto la vita. Indagato per uso di sostanze stupefacenti, questo scandalo aveva offuscato la sua ‘perfetta’ immagine pubblica, privandolo di sostegno e contratti lavorativi. La morte dell’iconico attore coreano, noto per il suo ruolo…
Molto spesso mi è stato chiesto come i coreani percepiscono gli italiani. Che cosa pensano di noi e della nostra cultura? Avevamo affrontato di sfuggita questo argomento quando (in questo articolo), parlando di alcune curiosità legate alla Corea del Sud, vi avevo rivelato che i coreani vedono un’intima affinità tra i due Paesi. E’ interessante…
Abbiamo già visto molte curiosità sulla Corea e i coreani… ma le cose da dire non sono finite. Con la sua miscela unica di tradizioni millenarie e modernità sfrenata, la Corea del Sud continua a incuriosire. In questo viaggio attraverso il Paese della calma mattutina e delle luci al neon, esploreremo altre 7 curiosità intriganti…
Nella frenetica corsa verso il successo e l’eccellenza economica, la Corea del Sud si trova di fronte a un nemico silenzioso che minaccia la salute mentale e fisica della sua popolazione: il burnout. Questa sindrome, caratterizzata da una sensazione di stanchezza estrema ed esaurimento emotivo, ha assunto proporzioni allarmanti in un contesto sociale dove il…
Confucianesimo, una breve introduzione Il confucianesimo è una delle maggiori tradizioni filosofiche e religiose della Cina. Sviluppatosi nel corso di ben due millenni, ha avuto influssi diretti anche su Corea e Giappone. L’obiettivo di Confucio era quello di creare una collettività pacifica e armoniosa. Attraverso l’osservanza di regole sociali e familiari, il confucianesimo garantisce la stabilità e l’ordine politico. E’…
Tutti gli appassionati di drama e BL avranno sicuramente notato un fatto: i personaggi non vengono chiamati per nome ma piuttosto per titolo, secondo un complesso sistema gerarchico basato su età, esperienza e rapporti familiari. Mentre in Occidente è accettabile rivolgersi a una persona con il suo nome di battesimo anche quando questa sia anziana,…
I riti commemorativi sono parte integrante della società coreana. Circa due volte l’anno, i coreani viaggiano per il Paese e tornano alle loro famiglie d’origine. Trascorreranno del tempo assieme e celebreranno i «jesa», termine generico con cui in Corea ci si riferisce a diversi tipi di cerimonie commemorative, alcune delle quali si hanno durante le…
L’argomento suscita sempre un grande interesse, ma la cosa non mi stupisce. Tutta l’hype nasce in realtà dalla visione distorta che i kdrama ci hanno inculcato, e che ci spinge a credere che quel coreano col quale siamo in contatto sia Gong Yoo di Goblin oppure Song Joong-ki di Descendants of the Sun. Niente di…
I drama coreani sono pieni di cliché, schemi e comportamenti che si ripetono più o meno uguali in ogni serie. A me i cliché non dispiacciono troppo – perché mi mettono nella condizione di capire il mood di una scena. Mi fanno capire se si sta avvicinando un momento romantico, se i protagonisti stanno per…