Corea del Sud

  • I 7 stadi di chi guarda drama
    ✴︎ , , ,

    I 7 stadi di chi guarda drama

    Quali sono i principali stadi che attraversa ogni vero appassionato di drama? Ci ho riflettuto molto, osservando attentamente non solo le mie reazioni nel corso del tempo, a partire dal primo drama (quello che non si scorda mai), ma anche leggendo con curiosità i commenti dei miei follower, e scoprendo molte analogie. Ho quindi individuato…

  • Drama: il dietro le quinte
    ✴︎ , ,

    Drama: il dietro le quinte

    Vi siete mai chiesti come nasce un drama? Quali sono le fasi del processo creativo che portano dall’idea iniziale, quella da cui prende vita la sceneggiatura, alla realizzazione sullo schermo? Che cosa stimola la creatività di uno sceneggiatore? E quanto può arrivare a guadagnare un attore coreano? Vediamo di rispondere a queste e altre domande!…

  • Barbie il film: perché è stato un flop in Corea del Sud
    ✴︎ , , , ,

    Barbie il film: perché è stato un flop in Corea del Sud

    Barbie è diventato in pochissimo tempo una pellicola da record: in sole due settimane dalla sua uscita, è tra i 100 film col maggior incasso di sempre. Non solo potrebbe superare il miliardo di dollari al box office, ma ha ottenuto i ricavi più alti in quanto lungometraggio realizzato da una regista donna. Il mondo…

  • Corea e Giappone: la conquista del mondo tramite il soft power
    ✴︎ , , ,

    Corea e Giappone: la conquista del mondo tramite il soft power

    Avete presente Hello Kitty? Nata a Tokyo nel 1974 dalla designer Yuko Shimizu, è un personaggio che ha avuto una risonanza mondiale eccezionale, divenendo un’icona della cultura pop nipponica. L’impatto che questa graziosa bimba (scambiata dai più per un gattino) ebbe sull’immaginario collettivo fu tale che si parlò di “Pink Globalization” – globalizzazione rosa –…

  • Yoo Ah-in: anatomia di un crollo annunciato
    ✴︎ , , , ,

    Yoo Ah-in: anatomia di un crollo annunciato

    E’ notizia di queste ore che Yoo Ah-in è stato portato via in manette dopo un interrogatorio di soli 30 minuti. Al cospetto della stampa, il popolare attore ha ammesso le principali accuse, ossia di aver fatto uso di sostanze illecite, nello specifico canapa, propofol, cocaina e ketamina. La notizia era nell’aria da tempo. Le…

  • Il fenomeno della chirurgia plastica in Corea del Sud
    ✴︎ , , ,

    Il fenomeno della chirurgia plastica in Corea del Sud

    Nel 2017 il gruppo musicale kpop Six Bomb ha pubblicato due singoli: Becoming Prettier e Becoming Prettier After (potete vedere il video qui). I testi sono un inno alla chirurgia plastica, che le giovani idol nella prima canzone si chiedono se devono affrontare. Nel video della seconda canzone le vediamo con un nuovo look (costato 100mila…

  • Perché l’Estremo Oriente ci affascina
    ✴︎ , , , , , ,

    Perché l’Estremo Oriente ci affascina

    Quando sono arrivata a Seoul, era la mia prima volta in Asia. Ogni cosa aveva un sapore nuovo per me. L’impressione che ne ho avuto è stata quella di un luogo completamente diverso da qualunque altro avessi mai visitato in vita mia. Enorme, brulicante di vita ma non rumoroso, coloratissimo, disordinato, vitale. Seoul è una…

  • Skincare coreana – Recensione detergente White Seed
    ✴︎ ,

    Skincare coreana – Recensione detergente White Seed

    Oggi vi voglio consigliare un prodotto di skincare coreana che sto provando ormai da qualche settimana: il detergente esfoliante White Seed di The Face Shop. White Seed – THE FACE SHOP Si tratta di una pasta detergente bianco-perla, ricca di micro-granuli esfolianti, che si massaggia delicatamente sul viso inumidito. In pochi istanti si trasforma in…

  • Ghosting: il lato oscuro delle relazioni coi coreani
    ✴︎ , ,

    Ghosting: il lato oscuro delle relazioni coi coreani

    Nel periodo che ho trascorso in Corea del Sud mi è capitato di conoscere e uscire con molti coreani, e anche di trovarmi in una relazione internazionale. Questo non fa di me un’esperta, ma di certo mi ha permesso di comprendere una verità fondamentale – che peraltro ho già affrontato in un articolo. I coreani…

  • KakaoTalk e le emoticon usate in Corea
    ✴︎ , ,

    KakaoTalk e le emoticon usate in Corea

    Lo avevo raccontato in un post dedicato alle curiosità: i coreani sono costantemente al telefono. Che sia per cercare un ristorante, chattare o leggere notizie, hanno sempre il naso sullo smartphone – sì, anche quando camminano. E’ risaputo che in Corea l’App di messaggistica più diffusa non è WhatsApp o Telegram, bensì KakaoTalk. E’ sufficiente…